Word Cloud 5C [Mostra miniature] Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
I sintagmi e la frase minima Il video sopra spiega la divisione in sintagmi. Il soggetto delle varie frasi è cerchiato di rosso, il predicato di verde e gli altri complementi (espansioni) in nero. Sotto un altro filmato che spega la frase minima. Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
Le preposizioni semplici e le preposizioni articolate Ripassiamo le preposizioni semplici e le preposizioni articolate con l’aiuto di due video: Se poi vuoi lavorare anche un po’ più a casa puoi scaricare queste due schede: preposizioni semplici e articolate preposizioni semplici Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...
I monosillabi accentati Monosillabi I monosillabi sono parole formate da una sola sillaba. I monosillabi non vogliono mai l’accento tranne alcune eccezioni. Es: Il re sta qui Monosillabi accentati Vogliono sempre l’accento GIÀ – GIÙ – PIÙ – PUÒ – CIÒ… Accento sì e accento no Alcuni monosillabi vogliono l’accento per essere distinti da altri con significato diverso. In parole semplici se metto l’accento la parola cambia significato. Essi sono solo nove. e congiunzione di preposizione da preposizione li loro la articolo si se ne te persona è verbo essere dì giorno dà verbo dare lì luogo là luogo sì affermazione sé se stesso né negazione tè bevanda Esempi: -il gelato è buono -era un bel dì di festa -la mamma dà il latte al bambino -la borsa è lì sopra il tavolo -mi piace stare là in fondo -sì, è vero, avevi ragione tu -Chi fa da sé fa per tre -non ha ragione né Pietro, né Paolo -preferisci il tè o il caffè Condividi:Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...